Sogno di una notte di mezzo inverno.

Thanks

Questo è il mio primo Natale da blogghettaro, e questa cosa mi piace, ma è anche l’ultimo da trentenne, e questo mi piace già un po’ meno.

Si, ma questo non sarà un post sui tormenti di un giovane di “quasi quaranta”, anche perchè sono cinque anni che sto pensando ad un pezzo da scrivere per questo evento e non me lo brucerò certo in cinque righe di cavolate in croce.

No, questo vuole essere un post in vostro onore, si, perchè mi sento in debito con voi (anche con equitalia, quindi siete in buona compagnia), è il mio modo per ringraziarvi, oggi siamo, anzi siete, in 200, lo so, non è chissà che, si insomma, ci sono tanti di voi che hanno migliaia di followers, ma vi assicuro che quando decisi di aprire questo insulso blog non avevo idea di cosa stessi per fare, di ciò che mi aspettava e soprattutto non avevo idea delle persone che avrei incontrato sulla mia strada.

E poi siete arrivati voi, uno dopo l’altro, qualcuno si è perso per strada, con qualcun altro ho creato legami più stretti, è tutto in divenire ed è bello così.

Non voglio fare l’ipocrita dicendo che scrivo solo per me, non è vero, lo faccio perchè qualcuno legga e magari (inspiegabilmente) possa apprezzare, se volessi scrivere solo per me prenderi un quaderno e una bic da 50 centesimi e riempirei quelle pagine, come facevo a vent’anni. Certo, i miei amici più cari sono già corsi in cartoleria a comprarmi l’occorrente, ma voi sopportatemi, ogni tanto lasciate un “mi piace” e io son contento così.

Come diceva lo” zio Willy”: Se noi ombre vi abbiamo offeso, per poterci dare il perdono, fate conto di aver dormito, mentre queste visioni apparivano e che a mostrarvi paesaggi immaginari sia stato un sogno.
Signori, non ci rimproverate.
Se ci perdonate… rimedieremo!
Ascoltate l’onesto Puck: se avremo la grande sorte di sfuggire ai vostri insulti, potremo rimediare, signori. Che Puck non è un mentitore.
Quindi: buonanotte a tutti voi!
Datemi la mano e siamo amici! e Puck i danni vi rifonderà. (W. S.)

Questo è l’unico modo che conosco per ringraziarvi, perchè mi servite, perchè è bello sentirsi parte di qualcosa, perchè voi siete il mio sogno di mezzo inverno.

Ok, bimbi, vi saluto, ci sentiamo dopo Natale, non mangiate troppe lasagne e panettoni.

P.S. lo so, a questo punto ci starebbe bene un’espressione tipo “tanti auguri”, o cose simili, ma preferisco salutarvi come faccio con i miei amici più cari, semplicemente: fate i bravi.

Grazie.

61 pensieri su “Sogno di una notte di mezzo inverno.

  1. Io sono blogger da oltre un decennio, ma non mi son mai presa così tanto sul serio come fai tu.
    Forse, rispetto a te, son solo vecchia.
    (Non sono i follower a far la differenza, ma la tua necessità di raccontare che ci sei).
    Un bacio
    Stefania

  2. Fai il bravo anche tu….
    duecento iscritti? 🙂 Pinox io scarabocchio dal 2008 e penso di averne 160 o giù di lì. metà si sono inscritti per sbaglio un quarto per farsi pubblicità e l’ultimo quarto forse saltuariamente mi segue per davvero…una decina mi commenta e neppure sempre…a me piace così….perchè poi so anche di scrivere cretinate e mi sembra pure troppa l’affluenza :)) Complimentissimi per i tuoi risultati in così poco tempo…son contenta per te…davvero!
    Ma se ti dico buon natale te lo prendi, si? o mi devo disfollwgare :))
    ps: stamattina ho pure fatto la postina per te….che mi sa che i 40 si iniziano a sentire…hai scritto da me cose indirizzate a Claire…l’età fa brutti scherzi!!! ihihih
    ciao carissimo e folle amico

    • Tengo a precisare che la storia dei 200 iscritti è stato solo lo spunto per poter dire grazie, si insomma, non sto lì a fissarmi sui numeri, è solo che mi fa piacere..ecco. (uff, mi sto incartando).
      Buon Natale anche a te, non me la prendo se me lo dici, anzi. Ecco anche questa cosa prima o poi la dovrò chiarire, fra un po’ qualcuno mi prenderà per l’anticristo.
      Risposta al p.s. lo so, me l’ha detto Claire, ma ci credi che non ho neanche idea di quale commento sia?, ma soprattutto…ho detto cose compromettenti? (va a finire che l’ho scritto a te, parlava di lei, ma era indirizzato a qualcun altro…stai a vedere…).
      Dai, un abbraccio,fatti viva ogni tanto…'”sto blog aspetta a te”

  3. Nuuuoooooooo e mò che faccio? pure tu hai scritto il post anti commento ciarlatano!
    Vedi che noi cazzoni, alla fine, siamo tutti “chiacchiere e distintivo”?
    Auguri. Per tutto. Di cuore.

  4. Grande e fai il bravo anche te Pinocchio.
    Su una cosa hai ragione pienamente: se volessi scrivere solo per me, non metterei le mie cose in rete ma prenderei voglia, BIC e carta e scriverei su un “diario”, notes o carta da cesso. Dipende. La mia qualità scribacchina si intona perfettamente con la Foxy 30 strati profumata alla lavanda.

    Ancora buone feste Pinocchio e ci rivediamo presto!!

  5. Che potevo mancare….. Buon Natale da una che ti segue praticamente da quando ha iniziato a scrivere qualche post demenziale .. ma che gli auguri te li fa con Autenticità.

  6. Ahhh, io adoro leggerti!
    È un po come aver trovato un amico, una parola che ti fa sorridere, un discorso da commentare, risate da scrivere anche se per iscritto suonano un po cosi
    – aahah- ahahhaa- che non è che suonino proprio bene come fossero dal vivo ma queste son cose che solo un blogger capisce!
    Quindi scrivi, leggi, racconta, facci ridere, facci incazzare, sorprendici e soprattutto entusiasmati perché quello passa di brutto.
    Quindi, blogger, fa ciò che ti viene così bene: bloggeggia, bloggereggia, bloggati, ribloggati, strabloggati.
    Insomma, ho reso l’idea??!
    Stay tuned, bros!
    P.S. Brava, io? Naaaa, neanche a natale!

    • No no, se fai così è un casino, mi lasci senza parole e questo non va assolutamente bene, Uff…ok, grazie mille, di tutto (non solo per i complimenti,ma proprio per TUTTO), dai, mangiamoci una fetta di pandoro e tanti auguri.

  7. La cosa bella del blog è l’ interazione, altrimenti davvero sarebbe solo un diario.

    Per conto mio ti ringrazio dei ringraziamenti, per Equitalia non saprei dire…

  8. Sto bevendo un bel bicchiere di spumante alla tua salute!
    Ciao Pinocchio, mi auguro di continuare a leggerti sempre.
    A te auguro una rete sempre più ampia di lettori, ma non mi nominare Equitalia per favore, almeno a Natale…
    Cris

  9. No, dico. Auguri ad una Strega di fare la brava?? Suvvia, siamo seri! 😉
    Le parole del caro, vecchio BIll sono sempre bellissime e adatte ad ogni occasione.

    Grazie a te e ai tuoi post (il mio quaderno competo di bic ti arriverà per posta a breve)! Buon Natale!

  10. E’ anche per me il mio primo Natale da blogghettara ed oggi spando in etere i miei auguri virtuali come il contadino fa con la semenza, ad ampie bracciate.
    Spero che tu riesca a coglierli prima che un piccione selvatico se li pappi. Se così fosse immaginami nel gesto … che è tutto dire, raccogli almeno quello!
    Tirando le somme (e non sentendo alcuno scroscio) posso affermare che è stato un buon anno, lo dico piano per timore delle tasse.
    Buon Natale dunque, e se permetti, con un abbraccio forte (legnoso come sei non dovresti rantolarmi tra le braccia … 😉 )
    Sinceri auguri
    Affy

    • Mi affretto a raccogliere gli auguri. Per l’abbraccio…non stringere troppo forte che inizio ad avere una certa età e non reggo troppo “il colpo”.
      Grazie, per essere passata, auguri anche a te, un abbraccio. F.

  11. Grazie a te per le riflessioni, le risate e l’ironia. Non vengo mica a leggerti per amicizia (virtuale), quella è solo una conseguenza…
    Ogni blogger è spinto da motivazioni diverse, ma tutti sono accomunati dal desiderio di arrivare agli altri. Ovvio.
    Fa’ il bravo! 🙂

    • *Al di là delle motivazioni specifiche, tutti siamo qui per mostrare il nostro modo di essere, di fare, di scrivere, di vedere la vita, curiosi di sapere cosa ne pensano gli altri. Tutti i blogger cercano di capire quanto di buono possono tirare fuori, magari anche rielaborando il peggio di sé, e per farlo c’è bisogno di avere un riscontro. Perché cercare scuse?!

  12. Concordo su tutto ciò che hai scritto, compreso il fate i bravi. Esserlo con equitalia non è per nulla facile…le forche ci vorrebbero! Auguri per il tuo compliblog e compleanno-giro di boa 🙂

      • ma noi due siamo followers che ci leggiamo un paio di volte al mese… quindi comincio ora a farti gli auguri. Prometto che passerò qualche giorno prima 😉

      • Ahahah noooo parla per te, io ti leggo sempre, magari a volte metto solo il like. Ecco…ormai non ti accorgi più di me, non sei più quella di una volta….ecc, ecc. che amarezza…. 🙂
        Ciao.
        Un abbraccio.

      • ahi, ahi, ahi…mi leggi sempre e in tutto hai commentato solo 3 volte?…ahio, significa che di solito scrivo boiate di una noia mortale. Uff… 😦
        I soli like non li guardo, hai ragione, non li uso, non li capisco. Che a scrivere ciao ci vuol quasi meno che a mettere un liked. Ma questo è un mio modo di pensare che può essere anche sbagliato.
        No, no, sono quella di sempre: leggo tutto il post e commento. Mannaggia al tempo, però. che in certi periodi di lavoro è davvero poco.
        Ciao Pinochio che non c’è più. A rileggerci 🙂

      • Ops…mi ha pubblicato, ma non avevo finito :-)…dicevo…a volte non commento, ma lascio comunque il “mi piace”, giusto per dire “ehi, mi è piaciuto”, comunque dai, inizierò a tirarmela di meno. Ah, giusto per la cronaca, i tuoi post non sono assolutamente delle “boiate”, al contrario, mi fanno sempre riflettere molto ed è un vero piacere poterli leggere. Ok ora ho finito veramente. Pace?
        Un abbraccio.

      • ma certo, pace 🙂 Io non ero in guerra, comunque. nè con te nè con chi lascia liked dalla propria pagina lettore dopo aver letto il titolo e due righe del post (questo lo sto scrivendo per chiarire perchè ho litigato coi liked, che uso solo come rafforzativo, semmai).
        Ricambio l’abbraccio e mi followizzo (ora mi sono accorta di non essermi ancora iscritta al tuo blog…oh, non fare storie, eh, che son smemorina 😉

        Grazie per le tue parole sui miei post: un incoraggiamento a continuare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...