Luis Miguel e i “gggiovani” d’oggi.

Luis

Sono un ragazzo, non ci sono discussioni, su questo punto non sono disposto a trattare.
Si ok, ogni tanto al bar ordino un caffè decaffeinato, ma è un dettaglio trascurabile, lo faccio solo per non agitarmi troppo, sia chiaro.

È ovvio che sono un ragazzo, vent’anni fa compravo i cd di Baglioni e di Madonna, ora invece le scarico da torrent itunes, perchè sono al passo coi tempi, anzi ho allargato anche i miei orizzonti, adesso ascolto anche Miguel Bosè e Scialpi, che è sempre stato l’idolo delle ragazze della mia età.

Faccio sport: d’estate in piscina all’aperto, certo non faccio più 50 vasche di seguito, mi limito a 3, fermandomi 7 volte a respirare, ma solo perchè dove vado io non ci sono le corsie e la gente nuota alla cazzo, e poi calcetto, mi sono evoluto, sono passato da ala destra al ruolo di portiere, fisso, merito del mio fisico che si è sviluppato e copre il 95% della porta, si lo ammetto, quando arrivo a casa ho un pò di mal di schiena, ma provate voi a raccogliere minimo 27 palloni in fondo alla rete, poi mi dite.

Faccio parte di quella categoria che chiamano “i ragazzi di oggi” come cantava Luis Miguel a uno degli ultimi Sanremo, quello del 1985 se non sbaglio, ed è un sollievo. Al solo pensiero di essere un uomo di mezza età “mi prende male”, guardo queste donne mature che spingono passeggini per il centro e mi si stringe il cuore, poverette. Ieri una di queste mi ha salutato, ho risposto per educazione, chissà con chi mi aveva confuso, colpa dell’età avanzata, certo, a guardarla bene assomigliava tantissimo ad una mia compagna di banco delle medie, ma figuriamoci, non poteva essere lei, al massimo sua madre.

Mi piace interagire con i miei coetanei, scambiarmi “il cinque” con loro per una una battuta esilarante sulla crisi economica, e poi sono educati, spesso quando mi presento rispondono: “piacere di conoscerla signore”
Da vero ragazzo responsabile inizio a pensare al futuro, cerco di essere “avanti”, ho smesso di preoccuparmi del lavoro, adesso mi dedico a pianificare l’elenco degli hobby che coltiverò dopo la pensione, si ma, solo per essere previdente, solo per scrupolo, anche perchè a questa età voglio godermi la vita, infatti passo le serate a guardare in streaming i film che sono attualmente nelle sale. Ieri sera ho visto “non ci resta che piangere”, favoloso, secondo me avrà un bel successo di pubblico.

Sono spensierato, viaggio con i finestrini (semi aperti, molto semi, praticamente un filo d’aria per la sopravvivenza) ascoltando Radio 24 “a palla”
Ho rispetto del mio fisico, non esagero con l’alcool, si dai, a voi lo posso dire…sabato scorso mi sono “sballato” con una granita al tamarindo, però oh, mi raccomando, mantenete il segreto, comunque ho rimediato subito: la sera dopo ho cenato con una tazza di caffellatte e quattro fette biscottate Monviso. E alle 21:30 mi sono addormentato guardando “C’è posta per te”.

Ogni tanto parlando con il padrone del bar sotto casa mia mi sale il magone, appena iniziamo un discorso lui parte con “eh…bei tempi quando….”, e attacca con una filippica sugli anni migliori della sua vita (tipo quel giovane cantante alternativo…come si chiama? 5? 2?…ah no Zero, si chiama Zero), si vede che è una persona che vive di ricordi, e pensare che ha due anni meno di me, boh, quasi quasi una di queste sere lo invito a partecipare all’avvincente torneo di scopone scientifico con i ragazzi della bocciofila.

Ma la cosa che mi intristisce di più in assoluto è vedere questi “matusa” atteggiarsi a giovani di belle speranze. Dai, siete passati, out, ancien, rassegnatevi, fate largo a noi della nuova generazione, siete solo dei ridicoli a vestirvi con il piumino attillato, jeans scoloriti e le hogan rosse ai piedi, ma per favore, lasciate perdere, queste cose fatele fare a noi.

Noi del profondo ’70, gli ultimi ad avare il telefono a ruota della Sip, ma i primi a smanettare con il Commodore 64.

Da bambino chiedevo sempre quanto tempo ci sarebbe voluto per diventare adulti, adesso so la risposta: un attimo.

82 pensieri su “Luis Miguel e i “gggiovani” d’oggi.

  1. adulto…chi? tu? forse adultero volevi dire ha ha ha….scherzo, he non me fa menà da tu moglje
    passavo di qui per caso, che sono piuttosto latitante, ma un salutino all’amico France, che è sempre divertente lo faccio volentieri
    cià, cià

  2. Io, che detto fra noi, sono sicuramente abbastanza, forse molto, più giovane di te, a volte mi sento dare del Lei da ragazzini troppo educati sul pullman. Mi hanno anche lasciato il posto a sedere ben 2 volte!!!!!! Hai ragione il tempo passa e si diventa adulti. Ma l’importante non è restare giovani dentro?! Sarei proprio curiosa di vedere il tuo volto, ma l’immaginazione non sbaglia mai! Un abbraccio

  3. Allora il fatto che le ragazze del mio condominio mi diano del tu mi deve consolare??
    Noi siamo i nuovi gggiovani,principalmente nel cervello e nel cuore.
    Gli acciacchi facciamo finta di non sentirli 😆
    Hai ragione sai? Ho l’impressione che gli ultimi 30 anni mi siano
    volati addosso senza che me ne accorgersi.

  4. […] Pinocchio non c’è più, “Luis Miguel e i “gggiovani” d’oggi”: Faccio parte di quella categoria che chiamano “i ragazzi di oggi” come cantava Luis Miguel a uno degli ultimi Sanremo, quello del 1985 se non sbaglio, ed è un sollievo. Al solo pensiero di essere un uomo di mezza età “mi prende male”, guardo queste donne mature che spingono passeggini per il centro e mi si stringe il cuore, poverette. Ieri una di queste mi ha salutato, ho risposto per educazione, chissà con chi mi aveva confuso, colpa dell’età avanzata, certo, a guardarla bene assomigliava tantissimo ad una mia compagna di banco delle medie, ma figuriamoci, non poteva essere lei, al massimo sua madre. […]

  5. Anche il sottoscritto (come Elipiccottero) ricorda perfettamente telefono a ruota SIP e Commodore 64… anche se io ho incominciato con una marca sconosciuta che, adesso, non ricordo ma provo a cercarla 😀
    Se ti può consolare, il mio percorso da attaccante puro a portiere l’ho compiuto alle superiori… vedi te 😀

  6. … ma il motto “Essere Giovani detro!” vale ancora?..Poi per la cronocana rimembro un concerto in argentina nel ’99 dove il buon Luis faceva “sfasare” Madri e ragazzine, ho rischiato piu’ la vita li che al concerto degli “Skid RoW” ..e li di che ero GGGIOVANISSIMA!

  7. Son così contenta di aver trovato un giovane in gamba come te, così io piccola adolescente posso far riferimento per crescere 🙂

    (bel post… al solito)

  8. io ripenso ancora al ragazzo del piano di sotto che ieri mi ha salutata chiamandomi ‘signora’.
    no, dico. signora? a me? ma mi hai visto?
    ma è certo che l’equivoco è nato dal fatto che stavo andando a lavoro tutta vestita seriosa, non ci sono altre ragioni. nono.

    un attimo. già.
    io vado a bermi una cedrata, va.

  9. eh, ma infatti io tipo per parlare dei tempi del liceo uso una cosa tipo, bèh quasi quindici anni fa.
    Il che fa impressione.

    Io lo dicevo. Dopo i ventritrè gli anni durano sei mesi.

  10. Ah finalmente essere apostrofata con un bel ‘Signora’ tanto mi era odiosa la fase di passaggio del ‘signorina’ stucchevole e ampolloso.

    sheradammilcinquemaScialpinonono

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...