Il peso specifico dei nostri vasi.

 Bugia

Le persone mentono, ogni giorno, anche più volte al giorno, è un dato di fatto. Gli uomini mentono di più.

E’ un luogo comune, ma, dati alla mano, è la sacrosanta verità. Ci sono centinaia di studi che stanno lì a dimostrarlo. Perciò, facciamoci un bell’esame di coscienza e ammettiamolo: noi uomoni diciamo più bugie delle donne. E non di poco. L’aspetto importante da considerare è la gravità di ogni singola menzogna.

Ci sono bugie dette a fin di bene, tipo dichiarare alla propria compagna di trovarla più bella di un’altra ragazza, quando in realtà non è proprio così. Poi ci sono quelle dette per “darsi un tono”, come ad esempio asserire di essere stato, che so, con dieci donne diverse, mentre in realtà erano cinque, cose dette così, giusto per non sfigurare con gli amici. Si, perchè vi do una notizia: gli uomini mentono molto anche fra di loro, puo’ sembrare assurdo ma è così. Fa parte del nostro dna, è il nostro modo cerare di emergere dal branco, talvolta per diventarne il leader.

Poi, purtroppo, ci sono anche le menzogne “gravi”, o almeno, quelle che vi raccontiamo per nascondere un fatto pesante, come un tradimento, un investimento sbagliato o comunque sia, un comportamento altamente scorretto nei vostri confronti o in quelli di un’altra persona. Ecco, queste sono il tipo di bugie che non ci perdonerete mai, non è detto che possano far naufragare un rapporto di coppia, ma sicuramente lo ridimensionano. Sono quelle che romperanno il vaso e anche se vengono raccolti i pezzi e ricomposto, si vedranno sempre le crepe. Vi sforzerete di non pensarci, e lo faremo anche noi, ma sappiamo benissimo che i segni resteranno lì, potremmo girarlo per nasconde il danno alla vista, ma sappiamo che c’è. Il trucco potrà (forse) funzionare con le persone esterne, che magari vedono il nostro vaso e ci fanno i complimenti, addirittura ce lo invidieranno pure e, diciamocelo, questo non farà che accrescere la nostra sofferenza. Queste non sono considerate bugie, ma sono una vera e propria rinuncia alla lealtà e anche se qualcuno di voi non sarà d’accordo con me, dico che sono umilianti sia per chi le dice, sia per chi le riceve, Ovviamente in modo diverso.

Per fortuna la maggior parte delle falsità che diciamo possono essere catalogate come “leggere” e dato che anche voi donne non siete esenti da raccontare balle, più o meno pesanti, potrei azzardare nel dire che se le mettiamo tutte sul piatto della bilancia, forse siamo (quasi) in parità. Ok, lo so, sono stato troppo ottimista e i conti li ho fatti a nostro favore, ma che uomo sarei se non cercassi di avvantaggiare la mia squadra.

Va bene, avete ragione, certe bugie dovremmo proprio risparmiarcele, ma mi viene da dire che più che la bugia in sè per sè, voi sopportate ancora meno ciò che essa nasconde, il motivo vero per il quale abbiamo cercato di aggirare la verità. La possibilità che ci possa essere una donna che non siete voi. E’ questo che vi logora, giustamente aggiungerei. Si, perchè se siamo onesti e non abbiamo niente da nascondere, non ci sarebbe bisogno di usare stratagemmi, ma se così fosse, non saremmo uomini. E voi donne.

Non ci sono scuse, mentiamo perchè fa parte di noi, come accellelare in prossimità del giallo al semaforo o della pizzata con gli amici dopo la partita di calcetto, perchè in fin dei conti, crediamo che la completa sincerità sia di gran lunga meno affascinante. Vi chiedo solo di pensare per un attimo anche a tutte le volte che voi avete fatto la stessa cosa con noi, a dare un peso alle vostre balle e a considerare che, in fondo, in questo campo non siamo poi così diversi. Diamo un peso specifico ad ognuna di esse, valutiamone il danno e la circostanza, non dico di giustificarla, ma di darle l’importanza che merita. Lasciatecene dire qualcuna, perdonateci quelle piu innocue e siate intransigenti con quelle che vi umiliano e pretendete la verità, concedeteci qualche segreto. Sappiate che siamo in grado di distinguere la gravità di ogni singola bugia, che di alcune di esse non riusciremo mai a perdonarci e che ogni tanto ci vergogniamo di essere uomini.

Tutti diciamo menzogne e tutti siamo gelosi di alcune di esse. E dei nostri vasi rattoppati.

Le donne si innamorano di quello che sentono. Gli uomini si innamorano di quello che vedono.
È per questo che la maggior parte delle donne si trucca e la maggior parte degli uomini mente.” (Anonimo)

Dai, stemperiamo un po’ l’atmosfera con questa.

47 pensieri su “Il peso specifico dei nostri vasi.

  1. Il mio articolo è più lungo del tuo (ahahaha – scusa, volevo rimanere in tema menzogna e girarla con un bel doppiosenso).
    Bel post Pinocchio, bel post.

  2. Complimenti!
    Finalmente un maschietto che ammette. E’ così semplice, ammettere. E per ciò hai tutta la mia stima.
    Di una sola cosa non hai parlato: l’omissione.
    Questa è la peggiore delle menzogne di cui, da donna, sono stata oggetto inconsapevole per troppo tempo. Queste bugie non espresse non sono misteri ma vere e proprie mine che han smembrato il mio senso di fiducia portandomi a non affidarmi più ad alcun uomo. Gli uomini che omettono siano essi padri, compagni, amanti, mariti sono solo dei codardi che non sanno vivere.
    Siete belli nelle vostre piccole bugie e oggi, che non ho più rancori e sono nel fiore dell’esser donna, mi piace giocare con queste, più che con voi.

    Sei coraggioso. Complimenti! 😉

    • Grazie, per i complimenti, effettivamente le omissioni sono uno degli aspetti peggiori dell’animo umano, spesso celano atti di cui non andiamo fieri, accrescono il nostro disagio rendendoci più vili. In molti casi basterebbe confidarci con la persona che abbiamo accanto per scoprire che insieme possiamo superare molti ostacoli, che da soli ci sembrano insormontabili. Il tradimento è un argomento a parte che meriterebbe un approfondimento più dettagliato.
      Ecco, sto dispensando pillole filosofiche e questo non è da me, che sia l’avanzare dell’età?

  3. Ahi ahi… hai toccato un tasto dolente per me, le bugie, le mezze verità o le omissioni di verità per me son tutte raggruppanile sotto BUGIA.

    Questo non vuol dire che sono esente da bugie (scagli la prima pietra chi non ha mai detto bugie), ma vuol dire solo che sono consapevole che non sono una cosa corretta e di conseguenza tendo a dissociarmi da loro (o almeno ci provo) e a non dirle.

    Le bugie richiamano altre bugie per non esserse scoperte, le bugie richiamano inganni perchè è il loro ossigeno in cui poter vivere, le bugie si accompagnano con le mezze verità e partoriscono le omissioni di verità.

    Le bugie impediscono, a chi le dici, di far scelte vere e libere e quando le dici a te stesso impedisci a te stesso di esser libero.

    Le bugie rendono schiavi e ricattabili, fanno comunque sentire in colpa quando le dici e di conseguenza ti fanno successivamente fare e comportare come non vorresti con te stesso e gli altri.

    Chi impara a vivere con le bugie tenderà a farlo sempre di più, aumentando il grado di bugia perchè si sente sicuro di non essere “sgamato/a”.

    Le bugie saltano sempre fuori in un modo o nell’altro, la differenza la fa chi ti sta accando se fa finta (volutamente, perchè a sua volta si racconta bugie) di crederci o no

    Le bugie non hanno sesso, mentono indistitamnete uomini e donne, soio su argomenti diversi.

    Non ci sono bugie leggere, perchè se mi menti per una cagata, figurati per una cosa importante.

    Ohhhhhhh non sto facendo il censore, sia ben chiaro, ti sto solo dicendo come la penso io e cosa tendo (esser vera e sincera), pesonalmente io son “meglio una dura verità che una pietosa bugia”.

    Del resto le persone che son state sincere con me nella vita le ho tenute accanto, anche se mi fanno ferito, ma ho capito perchè siamo tutti esseri umani. Quelle che mi hanno mentito, quando e se me ne sono accorta… le ho lasciate percorrere il loro sentiero impedendole di proseguire nel mio.

    PS: devo smetterla di commentare da te tipo post, che poi mi brucio le idee e io non posto più niente 😛

    • I tuoi commenti sono sempre spunti di riflessione interessante, un privilegio raro. Puoi sempre fare un bel copia/incolla e farne un post…anzi…prima o poi faremo un pezzo a “quattro mani”, ne sarei onorato. (E non vederci facili doppi sensi 😜)

      • Copia e incolla no, quello che ho scritto è per te.

        Ma venendo ora in auto pensavo a questo mio rigore sulle bugie e mi domandavo il perchè, mi sta frullando un pezzo vecchio (di un altro blog antico ma ancora vivo, solo non ci scrivo più) e parole nuovo, da quesro si mi sa che ci faccio un pezzo 😉

        Un pezzo a 4 mani, 4 occhi, 4 orecchie, 2 labbra e 2 nasi sarebbe un onore anche per me.

        (Con me o si fanno tripli i sensi o niente 😛 )

      • ti ho nominato!

        no no in questo caso nessun oscar, nessuna statuetta o premio, solo ti ho nominato in un mio post 😛

    • Diamanta, concordo quasi in pieno: le bugie non hanno sesso, mentono indistitamnete uomini e donne. Però credo mentano sugli stessi argomenti, non su argomenti diversi. Se vi sono differenze su chi mente e su cosa, stanno nelle diverse individualità, non nel sesso di chi le pronuncia.

      • Non so io ho riscontrato tipo di bugie diverse tra generi, forse perché (per i motivi che tu vuoi, sociali, di educazione o altro) abbiamo priorità diverse.

        Del resto, per come la penso io, abbiamo uguali diritti, ma (fortunatamente) siamo diversi

  4. Questo template tutto nero non mi piace per nulla (tanto per non mentire).
    Quanto alla tua citazione finale, è purtroppo verissima, come ho constatato col padre di mia figlia, il quale mi ha raccontato centinaia di bugie su se stesso, e c’è voluto un po’ a smascherarlo.
    Però non voglio sapere tutto del mio partner: mi aspetto onestà, mi fido di lui, evito di interrogarlo. Si spera funzioni.

      • Salve posso rispondere, per mia esperienza, che le bugie, le diciamo tutti, sia piccole che grosse, e non si dicono per non ferire, perche alcune bugie, sai che rovineranno il rapporto per sempre, e magari si riesce a lasciarle morire, naturalmente, non rifacendo lo stesso sbalgio.

  5. Sei davvero sicuro che gli uomini mentono di più? è stata fatta una statistica? (è una domanda seria) Perchè io personalmente non credo ci sia davvero distinzione fra bugie dette da uomini e bugie dette da donne. Esistono uomini che tradiscono e mentono ed esistono donne che tradiscono e mentono. Che poi gli uomini tradiscano di più non vuol dire necessariamente che le donne non recuperino con altri tipi di bugie. Non credo sia una questione di sesso ma di persone. Ci sono quelli che ad esempio quando potrebbero usare delle bugie (magari per non ferire) non lo fanno perchè credono sia meglio così come quelli che invece magari si fermano al bar dopo il lavoro ed invece di dire dove erano veramente ti dicono che erano a fare straordinari.

    Comunque concordo con te bugie femminili o maschili che siano è importante saperne distinguere la gravità ed il peso!

    • “Le donne mentono 1.092 volte l’anno, contro gli uomini che lo fanno per ben 2.190 volte negli stessi dodici mesi, secondo un sondaggio della 20th Century Fox.” Dati trovati in rete, non so quanto attendibili, ma mi son serviti come spunto per il post.

    • Harahel, la penso esattamente come te.
      Parola per parola.
      Tutto mentono, lo dice anche il Dottor House.
      Ma non sarebbe meglio non mentire affatto?
      “Si farebbe molto prima se lei tornasse vestita soltanto del bicchiere”
      Il buon vecchio Liga aveva ragione.
      E non solo in quell’ambito.
      Un po più di trasparenza e onesta sarebbero da preferire alle solite patetiche menzogne.

      • Io concordo con te le bugie non mi sono mai piaciute anche perchè vanno a formare crepe sulla fiducia che uno dà ad una persona che, personalmente, è molto importante per costruire un rapporto (sia di amicizia che di amore). E quando menti e l’altro se ne accorge allora la fiducia viene meno e il rapporto si rovina.

      • Esatto. Perché mentire?
        Soprattutto con le persone a cui vogliamo più bene.
        Ma anche in generale.
        Ciao, tesò

  6. Bellissimo pezzo Pinocchio! (Ma non avevo dubbi!). In passato sono stata “vittima” di una bugia a fin di bene da parte dei miei genitori. Questa bugia, anche se detta per proteggermi, mi ha segnata tantissimo ed ha creato in me una vera e propria fobia per le bugie e per le omissioni (come qualcuna prima di me ha fatto notare, non meno gravi delle vere e proprie bugie). Le bugie, di qualunque specie esse siano, ci feriscono a morte perché le percepiamo come una punizione, un’accusa di non essere abbastanza equilibrati per poter reggere la verità, nei casi migliori. Nei casi peggiori, invece, sono un semplice atto di vigliaccheria da parte di chi le racconta, che però hanno, su chi le riceve, un altrettanto devastante effetto: quello di sentirsi umiliati, non meritevoli di sapere come stanno le cose ed, infine, privati della possibilità di poter scegliere cosa farne di un rapporto che, evidentemente, non funziona come dovrebbe. Le bugie fanno male, chissà se di più a chi le subisce o a chi le racconta…

    • Scusami, vedo solo ora che la mia risposta al tuo commento non è stata pubblicata..oddio…ti sei persa poco, non era granchè (la mia risposta intendo)…una cosa tipo “figurati, io non ricordo neanche il pin del bancomat”…però mi dispiace…uff…per una volta che ero stato tempestivo nel rispondere. Siamo ancora amici? 🙂

  7. Io credo che la bugia, almeno una volta nella vita (e più) l’abbiamo detta tutti, per un motivo o l’altro, Se siano gli uomini a farlo con più frequenza non lo so, una mia amica è specialista. Una bugia me l’ha detta mio marito quando ci siamo conosciuti, ha falsificato l’età, si è aggiunto qualche anno…Non lo volevo più vedere, ma poi l’ho sposato. Dubbio: mi piacciono i pinocchi? 🙂

  8. Diciamo pure che è così, ma non esageriamo… diciamo che a volte facciamo a chi le spara più grosse, col rischio poi di giungere alle “crepe”!

  9. Mamma mia che apocalisse triste. E io che continuo a promuovere la comunicazione. Credo che meglio delle balle ci sia la mezza verità o l’omissione di dettagli, è di gran lunga preferibile dal mio punto di vista 🙂

  10. Bugie, menzogne, mezze verità, omissioni….sempre tradimento è…
    Quello che “giustifica” o meno la decisione di tradire è solo chi ti sta difronte..
    Tutti noi abbiamo bisogno di sentirci liberi a volte, di dire una parola fuori posto e non sentirci sotto processo, di fare una pazzia e di non essere censurati, di inseguire un desiderio proibito e di essere accettati..
    Se mi parli e io capisco, potresti ottenere ben oltre lo sperato, ma se neanche ci provi a dirmi la verità, ad aprirti, qualunque sia il nostro rapporto, e fai già come ti pare, mi stai tradendo senza motivo, e allora che senso ha essere amici, o stare insieme, o essere parenti? Lasciamoci, è più onesto così, non dovrai più neanche mentirmi, non è meglio?
    (Chiedo scusa se ho parlato in modo così diretto, ma ormai da tanti anni io so dire solo la cruda verità, e se proprio non la posso dire, allora non proferisco parola… non so imbrogliare, non so tradire, non so “aggiustare” le situazioni, e se vuoi liberarti per sempre di me basta una bugia… Io ammetto cose che molti non riuscirebbero neanche a pensare, quindi non hai motivo di tradire la mia fiducia, bucare il mio cuore, strappare la mia anima…se lo fai, è perché non mi vuoi più… Signore e Signori, teniamo separati il bianco e il nero, mescoliamo i colori vivaci, ma non giochiamo a fare il grigio, perché quello è un colore che tinge per sempre…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...