27 pensieri su “Quando pianti l’ombrellone presta attenzione.

  1. Esilarante…come al solito! 🙂
    …e ora non mi dire che è un commento del bip! 😉
    Lo sai che ti stimo moltissimo (vedi Pina Fantozzi :D)

    Con simpatia…
    S.M.G. (come promesso!)

  2. io ci sono ancora neh!
    le mie ferie partono lunedì e abitando a 5 minuti dalla spiaggia figurati se mi muovo 🙂

    bellissimo quadro della realtà, grazie! 🙂

  3. ti tiro le orecchie perché hai dimenticato una “n”. Dove? troppo facile, chi cerca trova!!! ahahhaa

    l’estate…..i “mitici” tedeschi, ciabatta e calzino a vista, panzoni, birra incollata alla mano… quando arriva la pentecoste si fiondano in italia… non ti dico i danni che hanno fatto al mare dove vado io…hanno ridotto il centro e la spiaggia un cesso… letteralmente…. e questa cosa mi urta xè poi siamo sempre noi italiani ad esser criticati per come ci comportiamo all’estero..ma poi loro, si guardano mai?

  4. Oh, mancano i miei conterranei. I baresi che da una cinquecento escono in una decina (madre, padre, figli e nonni) con il gazebo e le sedie, i cocomeri e la teglia di parmigiana e il necessario per pigliare un po’ di polpi. Ma forse loro restano sul loro litorale schifando un po’ gli altri. Può essere.

      • Nel 2011 la faccenda non è cambiata, lo giuro. Vivono le domeniche d’agosto cercando di accaparrarsi un lotto (e sottolineo un lotto) di spiaggia.

      • Sto studiando il tuo blog, ci capisco “il giusto” (ma in questo periodo il mio cervello ha dei tempi di reazione altalenanti), comunque mi piace “abbestia”, non ho ancora commentato niente perchè non vorrei incrinare l’incanto con proclami del ca…ehm…inopportuni.

      • Per restare in vocabolario giovanile, take it easy!
        Dopotutto è estate, i cervelli friggono e tutto è comprensibile! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...