C’è una distanza incolmabile, una misura infinita, un punto perso nel nulla, fra la disfatta e la vera gloria.
Sono i millimetri che ci separano da un bacio.
Quella è l’unità di misura dell’anima, il confine fra un sorriso e un sospiro, la chiave che serve ad aprire il carcere del cuore.
È lo spazio tra un pianeta e il suo satellite, lo squarcio di un’emozione messa a lutto, la distanza fra il vivere e il sopravvivere.
È il percorso che separa i respiri, il sogno allo specchio di un salto senza rete, il secondo più lungo di un giorno immortale.
Sono quelli, i millimetri che ci impediscono di mescolare le nostre esistenze, è la voglia che urla di non stare più soli, quel battito improvviso come nella notte un tuono, un passaggio di stelle fra l’anima e la pelle, il sentiero che ci lascia qui, liberi e servi.
È quel tempo meschino, che fa crescere una fame incessante al gusto di rivolta e rassegnazione, quel vento di uragani che ci sfiora le mani, è l’attimo eterno prima di staccarsi piano per salpare via da un molo, il nostro sguardo intatto di latitudini da esplorare, la realtà di marciapiedi che si scontra con le vertigini di un’illusione clandestina.
È quello spazio di cielo più sereno, dove tirare tardi fra sbuffi di incoscienza e di impaziente frenesia, è la buona compagnia dentro una cantina d’inferno, un’esistenza passata in attesa fino a scordarsi per quale motivo dover respirare.
Sono gli anni passati a guardare il nostro brivido di fronte, il percorso di un viaggio indeciso contro un richiamo ammaliante.
È quella, la distanza più difficile, quella che separa due labbra, che non sono due labbra, sono due vite, non sono due bocche, sono due costellazioni e se le guardi vedi il carro dell’orsa maggiore, non sono due corpi, sono due voci che vibrano insieme e se le ascolti senti Maria Callas in Casta Diva.
Quel bacio è lì, in attesa, aspetta solo un atto di coraggio.
Io di strada ne ho fatta e sono arrivato fin qui, di quel bacio ne sento il sapore, però ti prego, questi due millimetri adesso falli tu.
“Beato cioccolato, che dopo aver corso il mondo, attraverso il sorriso delle donne, trova la morte nel bacio saporito e fondente delle loro bocche.” (Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto).
è magia. grazie
Grazie a te, troppo buona come sempre. Un abbraccio.
camminare fra le stelle…..
bellissimo
Già…ho sempre la testa fra le nuvole, ma ogni tanto mi piace andare un po’ più in alto e lo ammetto: è tutta un’altra cosa.
Hai colto tutto, esattamente tutto, quello che c’era da cogliere.
Posso solo aggiungere che, a me, un bacio m’ha cambiato la vita. Sono stata fortunata perché, quei due millimetri sono stati colmati.
Come sempre, scrivi emozionando le tue stesse parole.
Grazie, sì, la potenza di un bacio è proprio quella: ha la capacità di cambiare il corso degli eventi e, diciamocelo, non è una cosa da poco, forse è per questo che spaventa così tanto.
ci vuole coraggio anche ad essere felici..
Sì, decisamente, ce ne vuole tanto, e spesso i continui ostacoli che la vita ci pone davanti, alla fine, fiaccano il nostro desiderio di felicità e lasciano il posto alla rassegnazione.
appena saremo pronti lasciamoci spettinare.. appena saremo pronti.
Meraviglioso
Ehi, grazie. Davvero.
Non ho parole, cioè ne ho tante ma non servirebbero a farti capire quanto è bello questo post! Grazie Pinocchio! 🙂
Le parole non servono, mi basta sapere che ti è piaciuto, tutto il resto non conta.
Grazie davvero, è un piacere fare questo percorso insieme a persone come te. Un abbraccio.
E qualcuno ha detto “Un bacio è un’apostrofo rosa tra le parole t’amo”, me ne assumo la responsabilità nel dire :”Quanto è riduttivo!” Dopo aver letto ciò che hai scritto.
Ahahah, no, per carità, Cyrano è uno dei miei preferiti, non me lo smontare così.
Dai, davvero, grazie.
Distanze che sembrano incolmabili e secondi che sembrano non passare mai…..ma quando ci si arriva non si dimentica, stupendo post, come sempre del resto 🙂 Buona serata.
Sì, è l’ultimo passo, quello del tuffatore sul trampolino, del numero 10 sul dischetto del rigore, di una mano che stringe un microfono davanti a ventimila persone in attesa del primo colpo di batteria.
Ma forse la distanza di un bacio è molto di più.
Grazie del tuo commento, come sempre molto apprezzato.
Bellissimo…
Sì, mi piace.