Meno di un minuto.

Mi chiamo Teresa e tra meno di un minuto sarò morta. Solo pochissime persone al mondo sono in grado di sapere con esattezza il momento della loro scomparsa. Meno di un minuto, così ha detto il medico che mi ha appena visitato, quello bello, con gli occhiali e la bocca carnosa. “La pallottola ha trapassato lo sterno,” Ha detto con quelle labbra perfette, “non c’è più niente da fare”. Dio cosa gli farei ad una bocca così.

Meno di un minuto, il tempo che ho impiegato ad innamorarmi dell’uomo sbagliato, il comandante di un esercito di mercenari. Tutti con qualche nemico nuovo da affrontare con chili di tritolo, acido e cemento.

Meno di un minuto, la durata del boato sull’’autostrada e dell’auto vicino al centro di Palermo, meno di un minuto, l’attesa del treno per Peppino. Perché a certe persone non basta ammazzare qualcuno, no, devono fare in modo che si sappia.

Meno di un minuto, il tempo che durava la stretta di mano tra il comandante e quella processione di faccendieri, pancioni, puttanieri, in cravatta e doppiopetto, venuti a chiedere un compromesso per la loro fame di potere. Li spiavo da dietro la porta socchiusa, tutti devoti e imploranti, come a dire “comanda me, comandante”.

Meno di un minuto, il tempo necessario per inventarmi cento modi di fuggire, meno di un minuto per abbassare la testa e rinunciare.

Meno di un minuto per trovarmi fra le braccia di un ragazzo, avrà avuto vent’anni, io almeno quaranta. Non era amore, era solo aria sana, ma quelle come me non sono destinate a respirare ossigeno. Cerco di pensare a lui, ogni giorno, per meno di un minuto.

Meno di un minuto è il tempo che mi resta per pensare al figlio che non ho, si sarebbe chiamato Giovanni e a quest’ora sarebbe laureato, magari avrebbe cambiato cognome, magari, chissà, avrebbe potuto anche amarmi.

Meno di un minuto per imparare a chiede scusa, quelle come me non conoscono il significato, ma l’ultima volta che mi sono vista nello specchio mi è venuto da piangere forte.

Meno di un minuto per pensare al comandante, che a suo modo mi ha voluto bene e io, a mio modo, ho tradito ogni giorno.

Meno di un minuto per beccarmi una pallottola in mezzo al petto, a far compagnia a tutti gli altri dolori incastrati nel respiro. Una fatalità, dicono, io invece sono convita che mi aspettasse da tempo quel proiettile. Come un amante paziente seduto al tavolo di un ristorante con una rosa in mano in attesa di qualcuno da liberare.

Mi chiamo Teresa e adesso ho perso il conto dei secondi, il dottore dalle labbra perfette mi sta guardando e io vorrei solo dirgli che ho pau

10 pensieri su “Meno di un minuto.

  1. Che dire, Pinocchio…..è stato solo un minuto, ma così intenso da sembrare una vita.
    Perchè è proprio così, la vita con il suo tempo…veloce quando dovrebbe essere lenta, e lentissima quando dovrebbe, invece, essere veloce.
    La tua fantasia è seconda solo alla tua capacità di raccontarla.

  2. È bellissima. La voce di Teresa, nella mia mente, l’ho sentita parlare veloce… per far prima di quel meno di un minuto. Ps. Volevo farti notare solo un banalissimo errore, dovuto sicuramente ad una disattenzione: nella frase “mi avrebbe potuto anche amarmi”… c’è un “mi” in più. Buona serata 🌼

    • Grazie, in realtà non ho pensato al tono di voce, ognuno è libero di sentirla a modo proprio. È così che dovrebbe essere. Sempre. Interpretazione libera.
      Ps. Grazie per avermi fatto notare l’errore. Sai, di solito do una lettura veloce prima di pubblicare. Perché più lo leggo e meno mi convince ciò che scrivo. 😜

      • Figurati! ☺ capisco la sensazione del “più lo leggo e mi convince”. 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...