Passi un paio d’ore (abbondanti) per scrivere un post, quantomeno decente, fai un po’ di ricerche su wikipedia, giusto per documentarti e sfoggiare qualche termine da bimbo acculturato, saltelli qua e la fra le righe del sito del “dizionario italiano” per evitare di commettere errori madornali di ortografia. Infine cerchi di inventarti (o di scopiazzare con discrezione) alcuni paragoni che possono risultare simpatici.
Insomma, cerchi di applicarti il più possibile, rileggi la tua “opera”, realizzi che è un tantino stringata (altro termine ricercato su wiki), quindi aggiungi un paio di paragrafi, giusto per donarle una misura di parole accettabile.
Ok dai, diciamo che potrebbe andare, la pubblichi e incroci le dita.
Certo, non scrivi per fame di gloria, ma semplicemente per il gusto di farlo, però, oh, sei un insicuro cronico e qualche apprezzamento schifo non ti fa.
E poi…e poi capita che la mattina dopo esci e cammini per le strade del centro, la tua attenzione viene richiamata da un tuo vecchio amico (vecchio nel senso che lo conosci da parecchio tempo, sennò se realizza che parlo di lui magari si incazza, anche perchè ha la mia età e perciò è un ragazzino), che ti chiama, ti fermi a fare due chiacchere veloci e lui esordisce così “oh France, mi fanno ridere i tuoi post, infatti metto sempre “mi piace” e i miei “mi piace” sono centellinati (è un tipo che se lo tira con gli apprezzamenti feisbucchiani) però deh, che palle…troppo lunghi, cazzo scrivi meno, avresti più successo, per esempio “culo” – “mi piace”, “tette” – “piace”, “f..a” – “mi piace”…è chiaro il concetto??”
Il concetto è chiarissimo, ma probabilmente (ma non ne sono sicuro), non possiedo il dono della sintesi.
Comunque mi sto allenando, perciò…oh, Simo, …”Prostata” –
sei capitato a fagiolo!
ma la sintesi lasciala agli altri!
Già, ma sai com’è, provengo da Facebook, lì è un mondo un po’ diverso (nè migliore nè peggiore), solo che fra un “Candy Crush” e una “Slotmania” è difficile mantenere la concentrazione con letture troppo prolungate…per la serie “ma come? non giochi a Pokermania? e neanche a Diamond?”, “no”, “e allora che fai?”…”che faccio?, io ho una vita”….”bene, allora regalamela su Farmville”..
magari un 5 mosse su farm heros saga così finisco il livello, graaaaaaazie!
XD
riflettevo giusto oggi sull’umorismo di voi maschi: ve lo invidio proprio! è un modo di scrivere che nn mi riesce proprio!
Guarda, con me caschi male, non gioco a nessuno di questi passatempi (non biasimo chi lo fa, io mi annoio dopo tre secondi).
Se puo’ consolarti, io non riesco a scrivere come voi femmine, ogni tanto ci provo, indosso anche un accessorio femminile tipo la fascia per i capelli (solo per immedisimarmi nella parte, intendiamoci), ma nessun risultato. L’altro giorno sono uscito per andare a lavoro e ho notato che i clienti mi guardavano in modo strano, tornando a casa ho realizzato che prima di uscire, avevo dimenticato di togliere il lucidalabbra glitterato di Hello Kitty.
Ahahahah….
Dai!!!!
Troppo carino!!!!
Sia il post che i commenti!!!!!
Neanche io ho il dono della sintesi, ma, a volte, riesco a fare dei post abbastanza umoristici, pur essendo una donna!!!!
Per il momento sono un po’ a corto di tempo, visto che il 16 ho l’esame finale di abilitazione del TFA e devo studiare… 😦
Ma appena mi libero ho intenzione di spulciare ben benino qui dentro e farmi un po’ di fatti tuoi… 🙂
A presto…
Buon fine settimana….
Ora, diciamoci la verità, potrei fare lo splendido e affermare “dai, che bello, stai per avere l’abilitazione al Tirocinio Formativo Attivo?”e, ammettiamolo, farei anche la mia porca figura, ma gioco pulito e chiedo “quanti punti mi vengo sottratti al mio montepremi (peraltro già misero) se confesso che non avevo la più pallida idea di cosa fosse il TFA e sono corso a chiederlo alla mia amica Wiki? (Pedia, che è ormai la mia coperta di Linus).
Ma la vera domanda è un’altra: come fai a lasciare lucidi commenti alle 7:09 di un sabato mattina qualunque?
P.s. L’umorismo delle donne è meraviglioso, intelligente, articolato e spiazzante (anche perchè se non fosse così….sarebbero uomini).
Ciao, grzie della visita, ti aspetto ancora.
Sì, è vero, avresti potuto fare lo splendido, ma poiché sei stato sincero, non ti verrà sottratto alcun punto, anzi ne guadagni 100, così incrementi il tuo montepremi… 😉
Del resto, se non ti frega niente del mondo della scuola, perchè avresti dovuto sapere cos’è questa macchina infernale del TFA????
Credimi, si vive benissimo anche senza di lui, visto e considerato che mi ha tolto almeno 10 anni di vita… 😦
Quanto alla domanda vera: ti comunico che per preparare gli ultimi esami di questo benedetto TFA sconosciuto ai più, mi svegliavo alle 6 ed alle 6.30 ero già operativa al pc a creare le mie magnifiche unità didattiche…
Per cui, l’allenamento ha pur dovuto dare i suoi frutti… 🙂
A presto e buon sabato che io passerò, miseramente, a studiare!!!! 😦
qualche apprezzamento schifo non fa, eccoti il mio
Grazie, rapido ed efficace, tipo Messi (il calciatore)
Spettacolare metafora goldoniana (?!) … 🙂
Aiuto…quale metafora? (Stai a
vedere che figura barbina ….) comunque, qualsiasi “cosa” vagamente goldoniana è puramente casuale, e poi, questo Goldonio in quale gruppo hai detto che suona? 🙂
Va bene, mi hai convinto. Mi iscrivo al tuo blog, spero che riuscirai a tollerare i miei mancati Like, anche quando mi sarò divertita lo stesso a leggerti. Non sono come il tuo amico, però.
Ciao, Francesca 🙂
Ciao, benvenuta, per i like vai tranquilla, vanno lasciati con parsimonia, troppi possono provocare carie ai denti (comunque io uso un dentifricio al fluoro, perciò…sfogati) 🙂
In quanto a sintesi, se facciamo una media tra me e te forse ne viene uno normale…! 😉
Eh già…il bello della giusta via di mezzo…. 🙂