#lasciamisognareinpace.

Esistono cose che non riusciamo a vedere, ma questo non significa che non ci siano.

Quando ti imbatti in una di esse, meravigliati. Sono le illusioni, i sogni, i desideri.
E quindi stupisciti che son fatti per quello, per essere vissuti per quello che sono: punte di spilli di magia assoluta e la magia non va spiegata.

E allora assaporale le gioie infinite, ma anche i dolori, che serve comunque per imparare a gestirli, come quei mostri che ti mangeranno il sonno, come quel senso di vuoto assordante che sentirai ogni volta che perderai il passo, per fermarti a guardare due occhi graffianti, che ti prendono alle spalle e non ti molleranno più.

E allora innamorati e gridalo al mondo, che c’è bisogno di un po’ di frastuono, che a fare silenzio si prendono spintoni, che a fare silenzio si viene calpestati.
Innamorati e vivilo all’ultimo respiro che in questo caso è magia davvero e se il tuo illusionista non saprà stupirti, fatti rimborsare, che certe occasioni vanno prese di faccia, che se non lasciano segni saranno giorni sprecati.

E allora sgrana gli occhi e portali in giro, che fa sempre comodo avere più luce, tu portali in giro e scrivilo sui muri “ok sono strana, ma lasciami sognare in pace”.
E non ti stancare di essere curiosa, che cose da capire ce ne sono a milioni, ma ci saranno alcune che non saprai spiegarti, e sarà inutile cercare un motivo, perché il trucco stavolta davvero non c’è.

E prenditi il tempo per goderti lo spettacolo, che i prestigiatori sono sul palcoscenico e loro lo sanno che c’è la voglia di restare a bocca aperta, che la realtà ogni tanto si ferma a guardare e saranno minuti che ti resteranno addosso, perché certe illusioni ti serviranno davvero.

E allora fregatene di rimanere con i piedi per terra, che le cose invisibili sono la vera magia. E faglielo capire che abbiamo bisogno di essere ingannati.
E non farci caso a chi ti dice “fai piano”, tu sogna più forte e lasciali parlare, che i bambini lo sanno ciò che conta davvero, fai la brava prosegui e tutto andrà bene.
E se non sai cosa fare agisci d’istinto, fai l’inchino e sorridi.
E abracadabra.

“Non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze : sarebbe una tragedia se lo credesse.” (Paulo Coelho

Qualunque cosa accada, fai sempre A modo tuo.

68 pensieri su “#lasciamisognareinpace.

  1. L’ha ribloggato su DolceNerae ha commentato:
    Passate da lui, dall’autore del post…che la bellezza l’ho presa in affitto solo per poterla ritrovare fra le mura del mio blog, ma i meriti vanno a chi l’ha saputa trasformare in parole. Grazie Francesco, mio caro amico …grazie di cuore per avermi fatto cominciare un giorno con un sorriso.

  2. c’è bisogno di frastuono, sì! di quello che sa diventare armonia, che spiega il senso della staffa perchè è come avere una cavalcata nelle orecchie. buona giornata a te che hai scritto e a noi che ti leggiamo.

  3. L’ha ribloggato su Sono fuori di me e sto in pensiero perché non mi vedo tornare.#cit.e ha commentato:
    “E allora sgrana gli occhi e portali in giro, che fa sempre comodo avere più luce, tu portali in giro e scrivilo sui muri “ok sono strana, ma lasciami sognare in pace”.
    E non ti stancare di essere curiosa, che cose da capire ce ne sono a milioni, ma ci saranno alcune che non saprai spiegarti, e sarà inutile cercare un motivo, perché il trucco stavolta davvero non c’è.”

    no il trucco non c’è.
    Pinocchio è un grande.

  4. Dovremmo imparare dai bambini, loro riescono a guardare con il cuore oltre che con gli occhi. E vedono cose che a noi adulti sfuggono tra le mani come fossero manciate di sabbia. Se solo riuscissimo a conservare un bricolo di quell’istinto anche da adulti, avremmo più sorrisi e meno lacrime, più possibilità da cogliere e meno occasioni mancate. Un abbraccio Pinocchio, anche stavolta sei riuscito a regalarmi un’emozione…

  5. Bellissimo, non c’è molto altro da aggiungere.

    “Ok sono strana, ma lasciami sognare in pace” è una frase che mi rigiocherò: mi rappresenta.

  6. Ecco, su questo post ci ho lasciato un pezzo di cuore.
    E’ un augurio bellissimo di una vita vissuta, con le emozioni scoppiettanti e le stelline negli occhi.
    🙂

  7. A quanto pare in questo periodo siamo tutti accumunati dal mondo dei sogni.
    Bisognerebbe realizzarne qualcuno e se questo post é dedicato a qualcuno, come ho letto, beh! speriamo, per te, che si avverino.
    In bocca al lupo 🙂
    Sempre un piacere leggerti.

  8. …E allora fregatene di rimanere con i piedi per Terra..Che le cose invisibili sono la vera Magia..
    Perchè i Bambini Sanno Sognare, e lo devono continuare a fare..
    Grazie, Francesco! (visto sopra il Tuo Nome) Per le Emozioni che riesci a dare, perchè c’ è sempre una “Riga” , una “Frase” dove ti ci rispecchi!

  9. “Già, spesso mi fermo a pensare che per dare il giusto peso alle cose dovremmo metterci al loro livello, e per farlo non serve abbassarsi. Serve la scala.” Il post è, come sempre, pieno, profondo e meravigliosamente musicale. Accidenti se sai usarle, tu, le parole. Ma quelle che hai usato per una risposta, quelle che ho riportato qui all’inizio, sono davvero vere, vive. Circa i sogni poi….i sogni sono la Speranza, per me. E io non potrei vivere senza Speranza.

  10. Vedi caro Pinocchio..come sei sulla strada tua? bravissimo, te l’ho detto da subito: sei nato per scrivere! Sai toccare le corde giuste quelle di ognuno che ti legge.
    Buona serata
    Giusy

  11. e se i sogni fossero realtà? E’ il rischio, a volte accade. Se desideri, non arriva il genio(del male) della lampada, ma ti metti in linea verso la scia colorata delle possibilità. Riguarda il: soddisfatti o rimborsati, su quello non saprei, ‘quelli’ che non soddisfanno con illusioni farlocche, maghi da strapazzo, alla fine non possono rimborsare, ma noi, da soli, in punta di piedi a riprenderci il proprio e andare lontano da lì
    verso spettacoli di bellezza e stupore, il resto è solo spreco.

    • Sì, c’è il rischio di ottenere ciò che sogniamo, per la serie “attento hai desideri che esprimi, potrebbero realizzarsi”. In questo caso, auguro alla persona a cui è dedicato il post, di trovare la sua strada e che sia maledettamente felice. Questo è il mio sogno.

  12. L’ha ribloggato su Crazy Alice in Wonderlande ha commentato:
    Ancora una volta ribloggo con immensa gratitudine questa meraviglia di dedica, questa incitazione a sognare, questa spinta a star sempre coi piedi in aria e la testa alta, verso le stelle… La cambio al maschile e la dedico al mio bimbo, perchè i suoi occhi non smettano mai di luccicare, e perchè possa sempre continuare a ricordare anche a me che è bello urlare, che nessuno deve permettersi di dire di fare piano ai sogni e ai desideri, che tutto può succedere…e ‘abracadabra’…
    Grazie Pinocchio…grazie davvero!

  13. Per cominciare un nuovo giorno col cuore e i sensi pronti a captare tutte queste meraviglie… e se alcune io non volessi vederle? Se non volessi sentirle? C’è un trucco per questo?
    Il trucco ci sarebbe, ma non sarebbe magia, ma qualcosa di molto più basso… Un sabotaggio, un’azione di annebbiamento, di oscuramento e, talvolta, per quanto possa fare un po’ male… No, non sarebbe corretto…..
    Per rinunciare a vedere… a sentire…
    Per rinunciare al calore, alla luce, alle emozioni che risvegliano…. sarò sempre a tempo…. arriverà un momento per farlo o forse non arriverà mai….
    Per rinunciare alla bellezza, deve esserci una motivazione più grande che, credo, non sarà mai abbastanza all’altezza.

    Grazie per il post, buona giornata…. 😊

    Ti linko (non esiste questa parola, vero?!?) nel mio post…

  14. Hai detto tutto quello che c’era da dire. Non posso aggiungere niente… perché non c’è niente da aggiungere.
    Bellissimo!

    Buona serata
    Laura

  15. Come d’altronde diceva Samuele Bersani..”togli la ragione e lasciami sognare,
    lasciami sognare in pace.” ..
    ed è tutto vero! Solo che a volte, ci si dimentica come si faccia!

    Vale

Rispondi a so.se Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...